Partiamo lavando accuratamente tutta la frutta e verdura necessaria e mettiamo subito da parte le scorze del limone e dell’arancio che ci serviranno nel corso della preparazione, aiutatevi con un pela patate.
Tagliamo a cubetti la frutta e la verdura per poterla mettere nell’estrattore, per quanto riguarda l’arancio ed il limone ai quali abbiamo tolto la scorza, adesso è importante togliere anche l’albedo, ovvero tutta quella parte bianca che si trova tra la buccia e la polpa, in quanto è la parte amara del frutto.
Adesso mettiamo nel barattolo “4 stagioni” le spezie, le scorze dei frutti (lasciatevene una di arancia per la garnish) e lo zucchero moscovado, pestiamo un pochino in modo da estrarre al meglio le loro essenze ed aromi, dopo di ché aggiungere anche il rosmarino, ma soltanto gli “aghetti” senza inserire la parte legnosa del rametto (stesso discorso dell’arancia, tenetevi una punta del rametto per la garnish finale); vi abbiamo consigliato i quantitativi, ma potete anche metterne di più o di meno a vostro piacimento.
Una volta che abbiamo pestato versiamo dentro il barattolo il nostro estratto, lo si chiude bene e si mette dentro una pentola con l’acqua in modo che quest’ultima sia allo stesso livello dell’estratto all’interno del barattolo. Adesso facciamo cuocere a bassa temperatura 55/60 gradi (potete aiutarvi con un termometro da cucina) per circa 20 minuti.
A questo punto dopo averlo fatto raffreddare un po’ filtriamo il nostro estratto, noi abbiamo usato una “superbag” da 200 micron facilmente reperibile anche online, ma si può fare anche con delle calze da 20 denari (oppure un passino con maglia molto molto fine per trattenere i frammenti delle spezie), una volta filtrato il tutto siamo arrivati al momento più bello la preparazione del cocktail.
Iniziamo con il raffreddare il bicchiere riempendolo di ghiaccio, nel mentre possiamo preparare la garnish con la scorza d’arancia che vi abbiamo fatto lasciare da parte prima, togliete anche da essa la parte bianca rimasta attaccata e se volete, sagomatela un pochino per poi arrotolarla e mettere all’interno la punta del rametto di rosmarino.
Adesso che il bicchiere sarà freddo, scolate l’acqua che si è formata all’interno, versate 6 cl di arGINtàrio (se avete un jigger nessun problema, altrimenti corrispondono ad una tazzina da caffè colma), e finite di riempire con l’estratto.
Ora potete guarnire con il “twist” d’arancia con all’interno il rosmarino e finalmente gustarvi il nostro “Mercante”…